Percorsi espositivi
La ditta ha collaborato all'ideazione di percorsi
espositivi di manufatti tessili in vari contesti quali musei d'arte
sacra e diocesani, statali e civici, etnografici, dimore storiche. Lo
studio e la conoscenza approfondita dei singoli manufatti e dell'insieme
delle raccolte, ha consentito di valorizzare le peculiarità delle
distinte tipologie museali e di mettere in evidenza tematiche e percorsi
di volta in volta diversi. Di tutt'altro tipo la collaborazione al
riallestimento delle collezioni civiche di Torino, all'interno della
prestigiosa sede di Palazzo Madama. In questa occasione, la ditta ha
fornito il progetto complessivo che dallo studio delle tappezzerie
storiche, passando attraverso il restauro a campione delle stesse, ha
portato alla scelta inevitabile di sostituire l'arredo originario con
tessuti nuovi, scelti con precise caratteristiche tecniche e decorative.
Esposizione di fastosi parati liturgici in una
delle vetrine del Museo dell'Opera del Duomo
di
Pisa.
Autorizzazione Ufficio
Beni Culturali Opa Pisa, 05.07.2011.
Esposizione di parati nei
diversi colori liturgici in una delle vetrine
del Museo Diocesano di Massa.
Autorizzazione Ufficio
Beni Culturali - Diocesi di Massa
Carrara-Pontremoli, n. 82/15.
In una delle
vetrine del Museo d'Arte Sacra di Camaiore sono
stati riuniti, come nucleo unitario, i parati in
velluto rosso più antichi e preziosi.
Autorizzazione del
18.06.2011
Ricco parato donato
dall'Arcivescovo Lodron alla pieve di Villa
Lagarina (TN) ed esposto interamente in una sala
del museo.
© Museo Diocesano
Tridentino; Autorizzazione Prot. n. S129 del
12.09.2011.
Sala di Madama Reale, Salone delle Feste e Gabinetto rotondo di Palazzo Madama
a Torino.
Palazzo Madama, Primo piano, Camera di Madama Reale; Sala
Feste (2005); Gabinetto Rotondo; © Fondazione Torino Musei; Autorizzazione
del 22.08.2011.